Vai al contenuto principale

Diversity, Equity & Inclusion in Deloitte

In Deloitte, tanto a livello global quanto a livello local, promuoviamo una cultura che rispetti le diversità e le sappia valorizzare, che metta in luce le idee, le prospettive, le esperienze e le capacità individuali, perché ogni persona possa in questo modo sentirsi rispettata, sicura e libera di svi​luppare il proprio talento.

Diversità, equità e inclusione sono valori fondamentali per il nostro network, che mettiamo al centro della nostra Talent Experience. Valorizzare la diversità in ogni attività quotidiana in cui fairness e unicità siano promossi è un impegno che ci assumiamo ogni giorno.

La nostra priorità è creare un ambiente di lavoro in cui ogni persuna possa sentirsi inclusa, senza discriminazioni di alcun tipo, in cui la diversità è un valore aggiunto e strategico, per avere anche un impatto sulle nostre persone, sui nostri clienti e nelle società in cui operiamo.

Why Inclusion?

Inclusion for me means: to feel free and safe to be myself at work without fear of embarassment and retaliation and to feel empowered to grow, to play to my strenghts and do my best work.

Chrystelle Simon, DCM DE&I Leader

Scopri di più su Diversity, Equity & Inclusion in Deloitte:

Ecco come stiamo agendo:

Scopri le iniziative Diversity Equity & Inclusion organizzate in Deloitte.

Deloitte ha ottenuto le certificazioni ISO 30415 e UNI/PdR 125:2022. 

La ISO 30415 è uno standard internazionale, una linea guida di riferimento per le Organizzazioni che vogliono integrare nei propri sistemi di gestione i principi della valorizzazione delle diversità e della propria capacità di essere una azienda inclusiva, mentre la UNI PDR 125 risponde più precisamente all’esigenza di migliorare ed integrare nei processi organizzativi le politiche volte a promuovere la parità di genere.

ISO 30415
È stata ottenuta da Deloitte Italy S.p.A S.B., Deloitte Business Solution S.r.L S.B., Deloitte Climate  Sustainability S.r.l. S.B., Deloitte Consulting S.r.l. S.B., Deloitte NextHub S.r.l. S.B., Deloitte & Touche S.p.A., Studio tributario e societario Deloitte Società tra professionisti s.r.l., Deloitte Legal Società tra Avvocati a Responsabilità Limitata S.B.

UNIPDR 125
È stata ottenuta da Deloitte Italy S.p.A S.B., Deloitte Business Solution S.r.L S.B., Deloitte Climate  Sustainability S.r.l. S.B., Deloitte Consulting S.r.l. S.B., Deloitte NextHub S.r.l. S.B., Deloitte & Touche S.p.A., Studio tributario e societario Deloitte Società tra professionisti s.r.l., Deloitte Legal Società tra Avvocati a Responsabilità Limitata S.B., Officine Innovazione S.r.l. S.B.

Scopri di più sul Comitato, il Team e gli/le Ambassadors DE&I di Deloitte.


Comitato DE&I

Il DE&I Committee è nato nel 2017 per rendere il nostro ambiente di lavoro più inclusivo attraverso la definizione, l’implementazione della strategia DE&I di Deloitte e il monitoraggio costante dei progressi ottenuti dall’organizzazione attraverso azioni volte a realizzare un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi riconosciuta e valorizzata per la propria unicità.​
La mission del Comitato è:

  • Lavorare attivamente per creare le condizioni affinché il nostro network sia più inclusivo.
  • Fornire i riferimenti a cui le persone possano rivolgersi e confrontarsi in caso di difficoltà legate alla proprie caratteristiche personali, e più in generale per informazioni, dubbi, perplessità rispetto alle tematiche Diversity, Equity & Inclusion.
  • Svolgere il ruolo di Respect & Inclusion Advisor di Business per eventuali problematiche inerenti al rispetto e all’inclusione.


Team DE&I
Il team DE&I promuove i principi dell’equità, diversità e inclusione per far sì che le unicità e identità plurali di ciascuno siano riconosciute e valorizzate nell’ambiente di lavoro, garantendo a tutte le persone di Deloitte le stesse opportunità di accesso e di crescita, con particolare attenzione a coloro che appartengono a gruppi sottorappresentati. La mission del DE&I Team consiste nel diffondere una cultura inclusiva che favorisca la sicurezza psicologica di tutte le nostre persone, sradicando i pregiudizi cosicché ogni persona si senta libera di essere se stessa e capace di far emergere il proprio talento, nel rispetto dei nostri Shared Values.


DE&I Ambassadors
Sono i portavoce delle idee e dei principi DE&I, sempre disponibili a risolvere ogni dubbio o necessità per le tematiche legate alla Diversity, Equity & Inclusion, raccogliendo esigenze e nuove proposte e collaborando alla diffusione della cultura del rispetto e dell’inclusione.

Deloitte mette a disposizione delle proprie persone 6 ore al mese di permessi retribuiti, da utilizzare tutto l’anno, durante l’orario di lavoro per fare attività di volontariato.

Scopri di più sul Volunteer Hub
 

One Young World è un summit annuale che riunisce giovani leader provenienti da tutto il mondo per discutere questioni globali e per promuovere la leadership e l’azione sociale. Ogni anno Deloitte seleziona un gruppo di giovani leader per partecipare.

18 al 21 settembre 2024 - Montréal
Insieme alla collega Michaela Valletta di Malta, Maria Vittoria Ricci, Senior Consultant in Audit & Assurance, è stata selezionata come delegata per Deloitte Central Mediterranean.
“Partecipare al One Young World in quanto delegata di Deloitte rappresenta per me un’incredibile opportunità per ascoltare e confrontarmi con altri giovani professionisti sulle sfide sociali e ambientali più urgenti, che caratterizzano l’attuale scenario globale in continua evoluzione. Grazie al One Young World avrò inoltre la possibilità di amplificare l’impatto del lavoro che ogni giorno svolgiamo nel Public Policy Program di Deloitte.”
Qui il video che ha registrato per noi in diretta da Montréal!

2 al 5 ottobre 2023 – Belfast
La delegata per Deloitte Central Mediterranean è stata Sofia Bonomi, Consultant in Sustainability Services
“La sostenibilità per me non è solo il mio lavoro ma uno stile di vita, che tutti dovremmo abbracciare nella quotidianità. Sostenibilità significa avere cura di se stessi e del prossimo, scegliendo di impattare il meno possibile sulla natura e sulle altre persone.”
Qui il video che ha registrato per noi in diretta da Belfast!

Deloitte crede fermamente nel valore della community come centro di aggregazione e di superamento dei principali bias.

Scopri i nostri ERGs

How would you feel?
Deloitte Global ha sviluppato il programma "How would you feel?", delle esperienze immersive per consentire alle persone di ottenere una prospettiva immaginaria in prima persona di come qualcuno potrebbe vivere la propria giornata lavorativa.
Ogni modulo di cinque minuti presenta attori che danno vita a scenari sviluppati in consultazione con persone con esperienza vissuta. Non si basano su eventi o persone reali, né in Deloitte né in altri luoghi di lavoro, e non mirano a rappresentare l'esperienza di ogni persona con caratteristiche simili. Invece, hanno lo scopo di offrire approfondimenti sui tipi di esperienze che alcune persone appartenenti a gruppi sottorappresentati possono avere sul posto di lavoro.


Can you see me?
Abbiamo creato una serie di film che raccontano storie individuali di membri di gruppi sottorappresentati. Mentre ogni personaggio è immaginario e interpretato da un attore (che a sua volta ha vissuto un'esperienza), le loro storie sono un insieme di esperienze vissute reali di persone in diversi luoghi di lavoro.
I film sono stati creati per aiutare tutti noi a capire che siamo tutti la somma delle nostre parti ed esperienze e che le nostre parole e azioni hanno un impatto sugli altri. Vogliamo che le persone si immergano nella storia di qualcun altro per vivere il mondo da un punto di vista diverso.


Stand up, speak up
Abbiamo creato un film, "Stand up, speak up" per ricordarci che spetta a tutti noi essere alleati, anche quando non è facile. Sfida tutti a usare la nostra voce e a far sentire la nostra voce. Essere alleati visibili e vocali.

Scopri di più sulla pagina Global

Scopri le nostre altre iniziative di impatto