Vai al contenuto principale

Industria Automotive e mobilità del futuro: l’evoluzione del settore

Negli ultimi anni, il settore Automotive è riuscito a superare con notevole resilienza un insieme di sfide senza precedenti: dall’emergenza pandemica alla scarsità di semiconduttori a livello globale, dalla mancanza di materie prime all’instabilità delle supply-chain e della filiera automotive, cogliendo comunque le opportunità derivanti dall’emergere di tecnologie dirompenti come digitale, IoT, dispositivi connessi e Blockchain.

Ad oggi, il mercato Automotive si trova in un momento di grandi trasformazioni, accelerate dallo sviluppo di nuove tecnologie, come robotica, stampa 3D e auto senza conducente, e influenzate da nuovi trend che contraddistinguono i consumatori.

Le aziende si stanno preparando per la mobilità del futuro in cui l’automobile viene descritta con l’acronimo CASE: connected, autonomous, shared ed electric.

I nostri approfondimenti

Sfide e opportunità del settore Automotive

Il settore automotive è in costante evoluzione, con una serie di sfide e opportunità che definiscono il panorama del business automobilistico.

Le sfidanti novità del settore a livello nazionale e globale
 

Tra le sfide principali che l'industria deve affrontare, spiccano la crescente pressione per ridurre le emissioni di carbonio e l'adozione di tecnologie sostenibili, che stanno ridefinendo l'intera filiera automotive. Le dinamiche del mercato stanno subendo cambiamenti significativi, con una maggiore attenzione all'evoluzione delle esigenze dei consumatori e all'incorporazione di tecnologie di connettività e intelligenza artificiale nei veicoli. Al contempo, l'industria automotive è testimone di innovazioni disruptive sia in ottica B2B, con l’emergere di nuove tecnologie, come la blockchain, che sta apportando trasparenza e sicurezza alla supply chain, che lato Consumer e vendita al dettaglio, in particolare nei servizi post-vendita, attraverso una crescente adozione di piattaforme digitali e soluzioni di mobilità condivisa.

 
Deloitte per l’Automotive: analisi e report per le aziende e i consumatori


Deloitte monitora le tendenze Automotive per supportare i player e accompagnare le aziende al successo in un mercato che si dimostra sempre più competitivo e globalizzato.
Scopri i report di approfondimento per il settore automobilistico che indagano e analizzano le novità e i cambiamenti dell’automotive, le sue sfide e le opportunità future dal punto di vista di consumer e supplier, anno dopo anno.

Future of Mobility: le soluzioni di domani

Il futuro della mobilità si prospetta entusiasmante, con molte tendenze emergenti nell'industria automotive.

E-mobility: la svolta green del settore è realtà
 

Una delle trasformazioni più evidenti è il passaggio verso la mobilità verde, guidato principalmente dall'adozione di veicoli elettrici, poiché sempre più consumatori riconoscono i vantaggi dell’automotive elettrico sia per l'ambiente che per i loro portafogli. La mobilità green è destinata a crescere costantemente, con un focus maggiore su soluzioni di e-mobility, che includono la ricarica rapida e l’ampliamento e miglioramento della rete di stazioni di ricarica.

 
La strada per rinnovare la mobilità
 

Questi cambiamenti stanno portando a una "mobility boost", trasformando gradualmente le città in "15 minutes city", dove i servizi di mobilità accessibili e sostenibili sono a portata di mano per tutti i cittadini. Inoltre, l'industria automotive sta abbracciando nuovi modelli di business, come il ride-sharing e il car-sharing, per adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori. Il futuro della mobilità è quindi elettrico, sostenibile e fortemente incentrato sul miglioramento dell'esperienza di viaggio per tutti. Il report di Deloitte Global Automotive Consumer Study analizza annualmente queste tendenze indagando il mercato auto globale e italiano dal punto di vista del consumatore.