Vai al contenuto principale

Retail, Wholesale & Distribution: l’evoluzione del settore

Il settore Retail, Wholesale & Distribution si trova in un momento di grandi trasformazioni, accelerate dallo sviluppo di nuove tecnologie e influenzate da nuovi trend che contraddistinguono i consumatori.

Customer experience, sostenibilità, digitalizzazione e protezione dei datiscopri come si evolve il Retail e come Deloitte supporta le più grandi aziende del settore in un contesto dinamico e innovativo.

Le sfide e le tendenze del settore Fashion&Luxury contraddistingueranno in futuro tutta l’industry consumer. Quali sono le vision di successo, le criticità e le caratteristiche dominanti nel Fashion&Luxury?

I nostri approfondimenti

Sfide e opportunità nel settore Retail


Da oltre il 50 anni il Retail è un mondo in continua e profonda trasformazione tra nuovi bisogni e stili di vita, nuovi prodotti e servizi, innovazioni in-store e l’emergere dell’e-commerce.

 
Il Retail pre- e post-Covid

trend di settore si susseguono sempre più dinamici rivoluzionando, anno dopo anno, il significato di “vendita al dettaglio”.
Negli anni della pandemia, abbiamo assistito alla grande e necessaria crescita del digital retail, mentre gli ultimi anni hanno visto il ritorno alla normale attività nelle vie dello shopping ma sono stati segnati da una serie di grosse sfide, fra cui l’inflazione, i problemi di approvvigionamento, l’incertezza economica e le difficoltà nel trattenere il personale.

 
Il futuro del Retail

Anche oggi il Retail sta vivendo un periodo di grandi trasformazioni spinte dall’innovazione tecnologica, dall’evoluzione nei modelli socioculturali e da nuovi valori sociali che contraddistinguono i consumatori.

Deloitte monitora le tendenze del settore Retail e della Distribuzione per supportare i player e accompagnare le aziende al successo in un mercato che si dimostra sempre più competitivo e globalizzato. Scopri e approfondisci i report di Deloitte che indagano e analizzano i trend del retail, le sue sfide e opportunità future.

Fashion&Luxury tra crescita e innovazione


Il settore Fashion&Luxury è in costante e rapida evoluzione, con l’obiettivo di anticipare tendenze e opinioni dei consumatori e, nonostante gli effetti della situazione post Covid-19, ha mantenuto trend positivi anche negli ultimi anni.

I trend del Fashion e Luxury tra presente e futuro

In un settore dove l’immagine è cruciale come quello del Fashion and Luxury Retail, i brand del lusso devono comunicare un’idea di esclusività e unicità, di Youniverse, interpretando i valori dei consumatori e anticipando i trend innovativi del mercato:

  • Innovazioni tecnologiche, Metaverso, NFT e realtà aumentata;
  • Vintage e sostenibilità, Second-hand Luxury, In-house Resale e l’utilizzo di materie prime sostenibili o riciclate;
  • User experience phigital e customer-centrica.
La forza del Made in Italy: moda e lusso eccellenze italiane

Anno dopo anno i brand Made in Italy legati al settore della moda e del lusso si confermano tra i più apprezzati e di valore a livello globale. Il design, l’artigianalità e l’alta qualità dei prodotti contraddistinguono le aziende italiane del settore che si posizionano stabilmente nelle classifiche dei top brand nel Retail per il settore Fashion&Luxury.

Deloitte indaga e approfondisce i business case di maggior successo e individua le tematiche e i trend Fashion&Luxury per gli anni avvenire: scopri i report, gli articoli e le analisi di settore.