Il Network Deloitte considera la tutela della salute, della sicurezza e del benessere della persona un valore fondamentale e un principio assolutamente prioritario del proprio modo di operare.
Deloitte si impegna quotidianamente per ridurre al minimo i rischi per i lavoratori e le terze parti.
Al fine di promuovere tali principi il Network ha istituito una funzione interna specificamente dedicata alla gestione delle tematiche salute e sicurezza in coordinamento con le figure previste dal framework normativo di riferimento (costituito prevalentemente dal D.Lgs. 81/2008 recante il Testo Unico in materia di tutela della Salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) denominata Safety.
Nell’ambito di tale contesto, le Società facenti parte del Network Deloitte, consapevoli del proprio ruolo e delle proprie responsabilità nei confronti dei dipendenti, dei collaboratori, degli ospiti, nonché dei propri clienti e dei fornitori, intendono promuovere la tutela della salute psico-fisica dei lavoratori e di tutti i soggetti terzi che possono essere influenzati dalle loro attività.
A tal fine, le Società si impegnano, in primo luogo, a diffondere nell’ambito della propria organizzazione aziendale la cultura della sicurezza sul lavoro e a promuovere comportamenti consapevoli e sicuri da parte di tutti i lavoratori. Per la realizzazione di tali obiettivi, le Società intendono promuovere la conoscenza dei rischi tipici connessi al proprio business e dei comportamenti atti a prevenire tali rischi.
A conferma del proprio impegno, le Società hanno inoltre deciso di dotarsi di un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL) sviluppato in conformità alla norma ISO 45001:2018, ritenendo tale sistema un valido strumento di supporto per l’ottimizzazione dei processi funzionali a garantire la tutela delle persone in un ambiente di lavoro sicuro e salubre e un’adeguata formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il SGSSL è stato sviluppato coerentemente con i seguenti obiettivi:
Le Società si impegnano a mettere a disposizione tutte le risorse organizzative e finanziare necessarie a raggiungere tali obiettivi.
Inoltre, in ottica di miglioramento continuo dei propri processi e delle proprie prestazioni, le Società si impegnano a:
Le Società si impegnano a diffondere, comunicare e rendere disponibile la presente Politica a tutti i soggetti interessati e a verificarne periodicamente la sua pertinenza e appropriatezza rispetto agli obiettivi che le Società si propongono.
Il senso di responsabilità e l’impegno al miglioramento continuo nell’attuazione degli aspetti relativi al Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza dei lavoratori costituisce parte integrante della mansione di ciascun dipendente, e diventano uno dei principali punti di forza dell’azienda.
La messa in atto delle strategie ed il raggiungimento degli obiettivi indicati nel presente documento è diretta responsabilità dell’Alta Direzione che pertanto si impegna ad intervenire in prima persona affinché i principi definiti e le procedure adottate vengano attuati e rispettati.