La nuova edizione della Digital Consumer Trends Survey di Deloitte offre uno sguardo aggiornato sui comportamenti digitali degli adulti italiani, evidenziando un contesto in gran parte stabile. Le preoccupazioni economiche e la mancanza di nuove offerte rivoluzionarie portano i consumatori a mantenere un atteggiamento conservativo verso il mercato digitale.
Di seguito i principali insight emersi in questa nuova edizione dello studio:
L'accesso ai principali dispositivi digitali rimane stabile, con la maggior parte dei device che ha ormai raggiunto un punto di saturazione in termini di diffusione. Le smart TV continuano a crescere per diffusione e potrebbero presto superare i PC portatili in termini di accesso. Gli smartphone e le smart TV rimangono i dispositivi più utilizzati quotidianamente, mentre la vita media degli smartphone si allunga: il 60% degli italiani ha uno smartphone da oltre 18 mesi e un quarto non prevede di acquistarne uno nuovo nel prossimo anno.
Gli italiani si dichiarano generalmente soddisfatti della propria connettività, ma la considerano come una commodity. La scelta del fornitore è determinata più dalla performance (copertura e velocità) che dai servizi aggiuntivi o dal customer care. Il 5G è in crescita, con il 38% degli utenti smartphone che dispone di una rete 5G, soprattutto tra i giovani.
I servizi di streaming video a pagamento (SVOD) hanno raggiunto ha ormai raggiunto una fase di stabilità, con due terzi degli italiani che li utilizzano stabilmente. Tuttavia, il costo rimane un fattore critico, infatti il motivo principale per la cancellazione di un abbonamento SVOD negli ultimi 12 mesi è legato a considerazioni economiche.
Nel mondo online, le preoccupazioni legate alle fake news persistono, mentre cresce l'interesse per il social shopping. Anche se la TV resta la principale fonte di informazione, le generazioni più giovani si rivolgono sempre di più ai social media, che guadagnano terreno anche come piattaforma di acquisto, infatti un terzo degli adulti italiani fa acquisti tramite social network.
Scopri tutti i dettagli e le tendenze emergenti nel report completo
Leggi le edizioni precedenti:
- Digital Consumer Trends Survey 2023
- Digital Consumer Trends Survey 2022
- Digital Consumer Trends Survey 2021