Il presente articolo offre una panoramica sullo stato dell’arte dei principali atti normativi europei emessi in ambito digitale e riferiti ai macro-settori Data, Cyber e AI (Intelligenza Artificiale) e si compone dei seguenti documenti:
Cyber
DORA Act
DORA, fa parte del Digital Finance Package dell’UE e mira a sviluppare un approccio europeo armonizzato alla finanza digitale per facilitare l'adozione sicura della tecnologia da parte delle istituzioni finanziarie.
Cyber Resilience Act, è la prima proposta di legge sulla resilienza informatica a livello UE e introduce requisiti obbligatori di sicurezza informatica per la progettazione, lo sviluppo, la produzione e l’immissione sul mercato di prodotti con elementi digitali.
AI Liability Directive, rafforza ulteriormente le regole attuali che attribuiscono la responsabilità oggettiva ai produttori per il risarcimento di lesioni personali, danni materiali o perdita di dati, nonché violazioni della privacy causate da prodotti non sicuri.
Data Governance Act, definisce e chiarisce il concetto di altruismo dei dati, in base al quale i dati sono messi a disposizione su base volontaria da parte degli interessati.
eIDAS, implica l’attuazione di un approccio armonizzato alla sicurezza di tutti i cittadini europei, prevedendo l’utilizzo di soluzioni di identità digitale su tutto il territorio europeo.
GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati che protegge i diritti fondamentali degli individui garantendo il controllo e la trasparenza sui dati personali nell'era digitale.