Un’economia moderna del 21° secolo deve includere un sistema di assistenza sociale altrettanto moderno. Con il COVID-19 che mette in luce una serie di vulnerabilità nei servizi umani, i governi hanno ora un’opportunità unica nel suo genere per realizzare un sistema di assistenza sociale più solido che sia inclusivo e crei valore in tutte le economie locali.
I servizi umani forniscono alle persone e alle famiglie vulnerabili una rete di sicurezza fondamentale. Tuttavia, come ha dimostrato la pandemia globale, i sistemi odierni sono limitati e necessitano di essere trasformati in nuovi modelli che riflettano le nuove circostanze.
La chiave di questa trasformazione sarà l'uso di strumenti digitali per creare un percorso di servizi umani coeso e integrato che riduca i silos e gli oneri sia per i cittadini che ricevono i servizi che per gli amministratori che li forniscono. Riprogettando i sistemi ed esplorando nuovi modelli, i governi possono davvero trasformare i servizi umani in un supporto efficiente, resiliente e incentrato sull'uomo.
Con COVID-19 che funge da disgregatore e acceleratore, la pratica Government & Public Services di Deloittepuò aiutare i governi a cogliere questa opportunità e a far evolvere i loro sistemi di servizi umani verso un futuro innovativo e inclusivo.