Il 30 ottobre 2024 ha avuto luogo la presentazione della terza edizione dell’Osservatorio STEM, Empowering the multiple transitions through STEM skills, lo studio condotto da Fondazione Deloitte e DCM Public Policy Program che mira a sostenere la formazione delle nuove generazioni, promuovendo contestualmente una maggiore consapevolezza riguardo le barriere che ostacolano l’accesso all’educazione in ambito STEM e le possibili leve di cambiamento utili a superarle.
L’evento si è tenuto in formato ibrido, con possibilità di partecipazione in presenza presso l’Auditorium di Deloitte in via Veneto 89, a Roma e da remoto, mediante una diretta streaming. Erano presenti i principali rappresentanti delle istituzioni italiane, del mondo accademico, della ricerca, dell’imprenditoria nazionale per riflettere insieme su tematiche quali il divario di genere, il mismatch tra domande e offerta di competenze STEM, e il ruolo delle STEM nel sostenere le transizioni ambientali, sociali e digitali.
Chief Executive Officer di Deloitte Italy e Central Mediterranean da giugno 2019, membro del Comitato Esecutivo di Deloitte North South Europe e dal 2023 del Comitato Esecutivo di Deloitte Global. In precedenza, è stato membro del Deloitte Global Board, Amministratore Delegato di Deloitte & Touche S.p.A.; ha inoltre ricoperto la carica di Talent Leader di Deloitte Italia dal 2011 al 2015 ed è partner dal 2000. È membro del Board di American Chamber of Commerce e di ISPI. Negli anni ha maturato esperienze significative nel coordinamento di attività di revisione in alcuni tra i principali gruppi industriali nazionali ed internazionali, operanti in diversi settori di business. Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l'Università La Sapienza di Roma.
Alessandro is the Head of PP&SR Centre for Deloitte in Italy. Since 2015, he is Director at the Brussels-based Deloitte EU Policy Centre, aimed at facilitating dialogue among Deloitte professionals, policy makers and business leaders, developing perspectives, analysis and insights on public interest themes affecting socio-economic growth and development in Italy and in Europe. Previously, he worked as auditor manager at Deloitte since 2014, where he developed extensive experience in coordinating cross-border assignments of multinational Groups. Also, he gained consolidated experience in coordinating other assurance and non-assurance engagement, such as: compliance projects (US-SOX and Italian equivalent legislation), IPOs, other special assignments (unbundling, due diligence), clients’ assistance with the internal control systems. He provides training for audit managers as facilitator within Deloitte's internal learning programs. Alessandro studied International Economics at Växjö University in Sweden and obtained a Master in Business Administration from the University of Rome 'La Sapienza'.
Guido Borsani è Presidente di Fondazione Deloitte, nominato nel luglio 2021. Prima di questo ruolo è stato membro del CdA di Fondazione Deloitte e dal 2013 è Government and Public Services Industry Leader per Italia, Grecia e Malta. Nel corso della sua carriera, Guido ha supportato i clienti del settore sanitario, del settore pubblico e dei settori a forte regolamentazione pubblica in importanti programmi di sviluppo e trasformazione. È un appassionato sostenitore del Purpose di Deloitte: make an impact that matters – per le nostre persone, la società e i clienti. Guido è entrato in Deloitte nel 2009, dopo una prima esperienza nel mondo della consulenza direzionale e poi nella consulenza finanziaria all’interno di una realtà del settore pubblico. Laureato in economia presso l’Università Bocconi.