Vai al contenuto principale

Onboarding Journey

Il Benvenuto in Deloitte comincia qui

 

Questa pagina è pensata per aiutare tutti i new hired a partire in esplorazione dell’Universo Deloitte tramite contenuti interessanti, divertenti e formativi.
Scorri la pagina per scoprire di più!

Tutti i nuovi colleghi partecipano sin dai primi giorni ad una formazione dedicata sia in virtuale che in presenza: un programma esperienziale focalizzato sul nostro purpose e valori. L’obiettivo è quello di presentare ai neo assunti la nostra organizzazione e i Business, attraverso le preziose testimonianze di colleghi Senior e dei Partner. Durante il programma di onboarding le persone posso sperimentare in team gli strumenti e le metodologie utilizzate sui progetti nel day by day.


L’importanza della formazione

 

La formazione in Deloitte è la pietra miliare per innescare creatività e innovazione, e per poter valorizzare al meglio le capacità professionali e personali distintive di ogni persona.

Corsi d’aula, workshop, academy, eventi outdoor, e-learning, virtual classroom e piattaforme digitali leading-edge supportano i nostri professionisti nel proprio percorso di crescita in Deloitte. Inoltre, il network di Deloitte in Italia partecipa attivamente a Deloitte University, un apparato accademico con diverse sedi nel mondo, coinvolgendo colleghi in programmi di formazione internazionali. Il progetto Deloitte University rappresenta per tutti i partecipanti un’occasione unica per sviluppare competenze e relazioni attraverso il “leader-led learning” e l’esposizione a differenti culture.

Unleashing the Power of our People

In Deloitte abbiamo un intento condiviso: generare valore aggiunto, fare la differenza, lasciare un segno.'Make an impact that matters' è il nostro Purpose che definisce chi siamo e dà un senso profondo alle nostre azioni. Nel darti il benvenuto in Deloitte desideriamo condividere con te l'importanza dei nostri Shared Values, una serie di principi cardine che, più di ogni cosa, ci aiutano a guadagnare la fiducia e il rispetto dei nostri stakeholder e che ti guideranno fin dai primi giorni del tuo percorso in Deloitte.

Guarda il video

Scopri i nostri Shared Values

La nostra organizzazione si impegna per rendere la società in cui viviamo sempre più equa e sostenibile. Scorrendo in questa pagina potrai prendere visioni dei progetti che dimostrano nei fatti l’impegno e la volontà di Deloitte per offrire un'adeguata istruzione, contribuire alla lotta al cambiamento climatico, promuovere la cultura della diversità e dell'inclusione e aiutare le comunità locali che necessitano di aiuto.

WorldImpact

WorldClass

WorldClimate

ALL IN

Impact Every Day

Piacere di incontrarti! Siamo il People & Purpose Team, in altre realtà avrai probabilmente sentito parlare di Risorse Umane o HR, noi abbiamo scelto questo nome per dare risonanza al nostro Purpose: creare un ambiente di lavoro inclusivo nel quale ogni persona possa sentirsi a proprio agio e crescere individualmente e professionalmente.

Ti stiamo aspettando e nel frattempo ti accompagneremo alla scoperta degli strumenti fondamentali per svolgere al meglio il tuo ruolo, ti forniremo le informazioni che ti aiuteranno a orientarti nella nostra realtà e ti guideremo nel tour dedicato alle iniziative e progetti che saranno al centro della tua Talent Experience in Deloitte.

In Deloitte abbiamo la possibilità di fare la differenza, a prescindere dall’area di appartenenza e dalla seniority. Ogni persona, ogni giorno contribuisce a rendere concreto il nostro Purpose 'Make an impact that matters'.

Il percorso di crescita viene scandito da diversi ruoli che noi chiamiamo in generale grade. A ciascuno di questi grade sono associate diverse aspettative di performance e diversi livelli di competenze. Per poter permettere a ogni persona in Deloitte di monitorare la propria crescita professionale e poter definire degli obiettivi concreti e misurabili, sono stati introdotti i Global Talent Standard che definiscono i comportamenti da agire nel proprio ruolo.

Per sviluppare le abilità necessarie ad acquisire maggiori responsabilità, è fondamentale conoscere questi modelli comportamentali che includono competenze universali, come l’analisi obiettiva dei problemi, considerando vari dati e punti di vista per trovare soluzioni efficaci, e la capacità di lavorare bene in squadra, rispettandone e valorizzandone le idee.

Una volta a bordo scoprirai il nostro approccio alla gestione delle Performance basato su incontri regolari tra Team Leader e Team Member, il processo che ti consentirà di confrontarti su obiettivi di progetto, priorità e nuove sfide. 

Never Stop Learning in Deloitte non è solo un motto ma una priorità e un approccio alla Talent Experience. Le iniziative in cui ti coinvolgeremo riguardano la partecipazione a eventi sia in presenza e sia virtuali, che saranno un’opportunità per confrontrati con le colleghe e i colleghi del network, oltre alla possibilità di accedere in autonomia a contenuti digitali sempre aggiornati sulle diverse piattaforme e-learning adottate da Deloitte, tra cui LinkedIn Learning, Udemy, Get Abstract etc.

Onboarding

Abbiamo strutturato un percorso formativo di onboarding erogato in modalità ibrida, attraverso percorsi di self study digitale, momenti di aula virtuale e formazione esperienziale. L’obiettivo è quello di conoscere l’azienda, acquisire nuove competenze e condividere comportamenti legati alla nostra cultura. Nel tuo percorso in Deloitte ci sarà una persona a cui potrai fare riferimento e che ti accompagnerà alla scoperta del mondo Deloitte.

Formazione trasversale e tecnico-specialistica

In base alla specificità delle tue attività parteciperai a percorsi di formazione tecnica, focalizzati all’acquisizione di competenze specifiche per poter svolgere al meglio il tuo ruolo. Sono inoltre previsti percorsi di formazione professional, dedicati allo sviluppo delle competenze trasversali, quali ad esempio l’efficacia nella comunicazione e negoziazione, e spesso orientati all’acquisizione di certificazioni come PMI, ITIL, SCRUM Master, Product Owner.

Deloitte University

Deloitte University EMEA è il luogo di eccellenza per la formazione su temi di sviluppo della Leadership e di Industry Development. La sede di Parigi è il nostro flagship store, il luogo simbolo dove lavorare insieme sulla strategia, il Purpose e i valori condivisi. Ogni anno circa 1.600 persone, con grade da Consultant a Partner, partecipano ai programmi di formazione. Il progetto è in continuo divenire e uno dei suoi punti di forza riguarda il contesto multi-culturale in cui si sviluppa.

Scopri di più sulla Deloitte University EMEA

Un capitolo importante della tua formazione riguarderà anche l’acquisizione obbligatoria delle conoscenze necessarie per poter rispettare le Policy aziendali in materia di qualità, rischi e salvaguardia delle informazioni confidenziali e della sicurezza sul lavoro. La conoscenza della lingua inglese è un elemento importante per poter vivere e comprendere appieno il nostro contesto internazionale e, per rafforzare questa competenza, sono previsti percorsi customizzati sulla base del tuo livello.

Facciamo un lavoro tanto entusiasmante e ricco di stimoli, quanto sfidante e impegnativo. In Deloitte adottiamo un approccio olistico al Well-being, che abbraccia tutti gli aspetti del nostro essere nella sua totalità: body, mind, purpose. Questa visione integrata ci consente di avere un corpo energico, una mente concentrata e sviluppare senso di appartenenza. Questi elementi, operando in modo sinergico, consentono a ogni persona di esprimere al meglio le proprie potenzialità, integrando la vita professionale con quella personale.

Scopri di più sull'approccio olistico al Well-Being

Ogni anno una settimana dedicata al benessere

La Well-being Week è una settimana di iniziative dedicate al benessere a 360 gradi. La week inizia nel mese di ottobre, in occasione del World Mental Health Day, e ogni anno prevede un palinsesto di attività che approfondiscono un diverso aspetto del benessere.

Fai sport? Potrai partecipare alle gare e alle tante altre iniziative sportive!

Sempre più persone sono accomunate dalla passione per lo sport, sia a livello agonistico che amatoriale. Deloitte organizza diverse iniziative sportive come i tornei sportivi, le pause benessere, momenti di attività fisica da svolgere insieme alle colleghe e ai colleghi e partecipa alle gare più note, come la StraMilano e la Race for the Cure.

Supporto psicologico gratuito: 24/24, 7/7

Il benessere? Lo misuriamo!

Per capire quale è lo stato di benessere delle persone, la Well-being Survey è l’indagine biennale per sviluppare azioni volte a migliorarlo e indagare il livello di benessere sui tre pillar del well-being: body, mind e purpose.

Le politiche di Smart working

Abbiamo adottato un modello di lavoro ibrido basato sul giusto equilibrio home-office-client, sulla fiducia, sulla flessibilità e costruito su quattro principi chiave:

. People-centered: Mette le persone al centro e facilita i momenti di incontro e sviluppo.

. Client-focused: Tiene conto delle modalità preferite dal cliente.

. Powered by inclusion: Attraverso flessibilità e fiducia, crea un ambiente in cui tutti possono eccellere.

. Driven to achieve Climate goals: Limita le emissioni e le spese dovute al pendolarismo.

Welcome | Fabio Pompei, CEO Deloitte Central Mediterranean

Welcome | Paolo Galletti, People and Purpose Leader

Il tuo Onboarding Journey

A DOT Night. Live it LIVE! | 24 luglio 24

L'hai trovato utile?

Grazie per il tuo feedback