Vai al contenuto principale

Leadership Forum 2025

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, anche quest’anno Deloitte sarà Main sponsor del Leadership Forum, che si terrà a Milano il 15 e 16 ottobre 2025 presso il Teatro Arcimboldi.

L'evento ispirazionale unico, dedicato ai temi della leadership e del management, ha visto durante la scorsa edizione l'alternarsi sul palco di 12 tra i maggiori business thinker internazionali e ha riunito oltre 1600 C-Levelmanager imprenditori

Il Leadership Forum è la più importante convention annuale di natura ispirazionale business dedicata ai temi della leadership e del management, che da oltre 10 anni attrae migliaia di imprenditori top manager e vede coinvolti speaker di alto profilo e fama internazionale. Organizzato da Performance Strategies, rappresenta un’occasione unica di aggiornamento, ispirazione e networking. Nel corso della due giornate si susseguiranno gli interventi di business thinker del panorama globale, esperti di management del mondo accademico culturale, alternati a esclusivi momenti di networking per consolidare e ampliare le relazioni, ripensando insieme il futuro del business.

Leadership Forum 2024

Guarda i momenti salienti del Leadership Forum 2024 tenutosi il 16 e 17 ottobre presso il Teatro Arcimboldi di Milano.

Di seguito gli speaker di questa edizione:

  • Paul Polman, per 10 anni CEO di Unilever e tra i leader aziendali più influenti del XXI secolo;
  • Daniel Goleman, psicologo e autore, una delle figure più eminenti della psicologia moderna;
  • Diana Nyad, la prima persona a compiere a nuoto la traversata di oltre 177 km da Cuba alla Florida senza una gabbia per squali;
  • Hubert Joly, ex CEO e Chairman di Best Buy e tra i 100 migliori CEO al mondo secondo Harvard Business Review;
  • Kim Scott, pioniera del metodo Radical Candor, l’approccio che sta rivoluzionando il mondo delle HR a livello internazionale;
  • Paolo Benanti, teologo e docente, è consigliere di Papa Francesco sui temi dell’intelligenza artificiale;
  • Erica Dhawan, autorità mondiale in materia di dinamiche di collaborazione dei team;
  • Ferzan Ozpetek, uno dei più influenti maestri del cinema contemporaneo italiano;
  • Gianmarco Tamberi, oro olimpico, campione mondiale e record italiano, è uno dei più grandi saltatori in alto di tutti i tempi;
  • Nathalie Nahai, consulente ed esperta di scienze comportamentali, ha coniato il concetto di Web Psychology;
  • Howard Yu, accademico e autore, uno dei più innovativi esperti globali di strategia aziendale e competitività;
  • Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia.

business thinker e gli esperti di management del panorama internazionale, hanno condiviso la propria conoscenza ed esperienza su temi chiave quali visione e sostenibilità, intelligenza emotiva, mindset, purpose, corporate culture, etica e AI, team work, talento, alte prestazioni, customer trends, innovazione ed eccellenza.

Anche quest’anno parteciperemo all’evento per presentare uno degli speaker di punta di questa edizione: Paul Polman, leader visionario e punto di riferimento globale per la sostenibilità nel business. Per oltre dieci anni CEO di Unilever, Polman è considerato uno dei leader aziendali più influenti del XXI secolo. Sotto la sua guida, l’azienda ha quasi triplicato il proprio valore di mercato, posizionandosi costantemente ai vertici delle classifiche internazionali in ambito sostenibilità, grazie al pionieristico Unilever Sustainable Living Plan. Con una carriera che include ruoli apicali in Procter & Gamble e Nestlé, Polman ha contribuito alla definizione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030 ed è autore del libro Net Positive, manifesto per una nuova visione del business capace di generare impatto positivo per l’economia, la società e l’ambiente. Paul Polman è stato vice-Chair dell’UN Global Compact e co-presidente della Commissione globale per l’economia e il clima. Dal 2019 è Presidente del Consiglio di amministrazione della Saïd Business School dell’Università di Oxford e SDG Advocate per le Nazioni Unite.

Durante il suo intervento, Polman condividerà strategie e modelli per guidare la trasformazione sostenibile delle imprese, affrontare le grandi sfide collettive e creare valore condiviso in un mondo in continua evoluzione.

 

Visita il sito ufficiale per avere maggiori informazioni
Leadership Forum 2025 

 

Per scoprire come partecipare all'evento, scrivi una mail all'indirizzo: dcmgrowth@deloitte.it

L'hai trovato utile?

Grazie per il tuo feedback