Vai al contenuto principale

Assicurazioni del futuro: innovazione e sostenibilità nel settore assicurativo

Nell'ambito delle assicurazioni, l'innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore, dando vita a un nuovo campo chiamato InsurTech. Questa convergenza tra assicurazioni e tecnologia sta portando a cambiamenti radicali nei prodotti assicurativi, nei processi aziendali e nell'esperienza complessiva del cliente.

Le InsurTech introducono soluzioni innovative come l'uso dell'intelligenza artificiale e dell'analisi avanzata per migliorare l'efficienza operativa, personalizzare le polizze e ottimizzare la gestione del rischio.

Questo stesso impulso tecnologico contribuisce anche a migliorare la sostenibilità e l'efficace gestione dei sinistri nel settore assicurativo. Le compagnie assicurative stanno integrando considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle loro operazioni, riducendo così l'impatto ambientale e mitigando i rischi, e sfruttano le nuove tecnologie per una gestione dei sinistri più efficiente.

Deloitte esplora strategie, tendenze e soluzioni innovative che plasmano il futuro del settore Insurance, per supportare aziende, investitori e stakeholder a navigare nel panorama diversificato e mutevole dei Financial Services.

2024 Global Insurance Outlook


Il '2024 Global Insurance Outlook' ha l’obiettivo di fornire una visione completa delle tendenze e delle sfide nel settore assicurativo, insieme all'importanza crescente dell'innovazione tecnologica. Il report esplora le tendenze globali emergenti nel mercato delle assicurazioni, come l'aumento delle vendite di polizze a tasso fisso e l'espansione nei mercati emergenti, affronta le sfide legate alla modernizzazione dei sistemi e all'adozione di nuove tecnologie e approfondisce il ruolo chiave dell'intelligenza artificiale e dell'analisi avanzata nell'assicurazioni analizzandone problematiche etiche e di sicurezza e individuando le strategie per affrontarle.

 

Scarica il 2024 Global Insurance Outlook

Innovazione e assicurazioni: una risposta concreta ai bisogni di cittadini e imprese


Come stanno rispondendo le compagnie assicurative ai cambiamenti nei bisogni dei consumatori e delle PMI? I consumatori sono sempre più interessati alla stabilità finanziaria e alla sostenibilità, con un'attenzione particolare verso casa, salute e mobilità. Le compagnie assicurative stanno adottando strategie innovative, come l'espansione dell'offerta per affrontare nuovi rischi, l'introduzione di servizi oltre l'assicurazione tradizionale e l'utilizzo delle nuove tecnologie. La trasformazione del settore si basa sull'evoluzione del modello di offerta, la trasformazione operativa, la partecipazione all'innovazione e la collaborazione con le istituzioni.

Leggi 'Innovazione e assicurazioni: una risposta concreta ai bisogni di cittadini e imprese' per scoprire come le compagnie assicurative italiane stanno adattando i loro modelli di business per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori e delle PMI attraverso l'innovazione.

 

Scarica il report per approfondire la tematica per il mercato italiano

Generative AI in Insurance


L'articolo esplora l'impatto della Generative AI nell'industria assicurativa, evidenziando le opportunità, i rischi e le implicazioni regolatorie. Si concentra sulle possibilità offerte da questa tecnologia, come la creazione di contenuti e l'automatizzazione dei processi, illustrando come gli investimenti mirati possano portare benefici alle compagnie assicurative, discutendone però i potenziali rischi legati alla sicurezza dei dati e alla discriminazione. Attraverso casi d'uso specifici, l'articolo fornisce suggerimenti su come mitigare i rischi e massimizzare i vantaggi della Generative AI, sottolineando l'importanza di elementi come collaborazione e trasparenza aziendale.

 

Scopri Generative AI in insurance: Does artificial intelligence have a place in the insurance industry?

Building circularity into insurance claims process


Per le compagnie assicurative è sempre più importante integrare la sostenibilità nella gestione dei sinistri nel settore della proprietà e della responsabilità civile per migliorare l'esperienza del cliente e ottimizzare i costi. La ricerca di Deloitte evidenzia che, sebbene molte compagnie riconoscano l'importanza della sostenibilità, poche hanno tuttora implementato strategie avanzate. Un supporto in questo senso può essere dato dall’applicazione della tecnologia e la collaborazione con i partner per promuovere pratiche sostenibili con l’obiettivo di ridurre ii costi e aumentare la fiducia dei clienti.

 

Scopri il report Building circularity into the claims process can move the insurance industry closer toward resiliency

InsurTech: innovazione tecnologica nel settore assicurativo


L'avvento delle InsurTech ha aperto nuove opportunità nel settore assicurativo, consentendo alle compagnie di assicurazione di adottare un approccio più proattivo e orientato al cliente.

Grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale e dell'analisi avanzata, le compagnie possono ora analizzare enormi quantità di dati per valutare meglio il rischio, personalizzare le polizze in base alle esigenze specifiche dei clienti e migliorare la gestione dei sinistri.

Inoltre, le InsurTech stanno introducendo soluzioni digitali che semplificano il processo di sottoscrizione delle polizze, rendendo l'interazione con i clienti più rapida ed efficiente. Questa nuova ondata di innovazione sta cambiando il volto del settore assicurativo, rendendolo più accessibile, trasparente e orientato al cliente.

Insurance management: sostenibilità e gestione dei sinistri


Oltre all'innovazione tecnologica, l'industria assicurativa sta affrontando la sfida della sostenibilità e della gestione dei sinistri in modo sempre più efficace. Le compagnie assicurative stanno riconoscendo l'importanza di integrare considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle loro operazioni e decisioni di investimento.

Questo approccio sostenibile non solo riduce l'impatto ambientale delle attività assicurative, ma contribuisce anche a mitigare i rischi associati ai cambiamenti climatici e alle catastrofi naturali. Inoltre, la gestione dei sinistri sta diventando sempre più efficiente grazie all'adozione di tecnologie avanzate come l'analisi digitale delle immagini satellitari e dei droni, che consentono una valutazione più rapida e precisa dei danni.

Nelle proprie analisi e nei più recenti report, Deloitte esplora il ruolo della sostenibilità e dell'efficace gestione dei sinistri per garantire la resilienza e la longevità del settore assicurativo nel panorama in continua evoluzione delle sfide globali.

L'hai trovato utile?

Grazie per il tuo feedback