Vai al contenuto principale

Capital Market, Wealth & IM

In un contesto fortemente segnato dall’incertezza dello scenario macroeconomico e finanziario globale, esacerbata peraltro dalla tensione geopolitica contingente e dal trend inflattivo, si è assistito all’aumento dei tassi di interesse che ha generato l’avversione degli investitori verso la liquidità. Ciò ha portato questi ultimi a cercare opportunità di crescita alternative, con particolare enfasi sull'investimento a lungo termine.

La crescente adozione delle nuove tecnologie nell'Investment management, inoltre, sta trasformando il modo in cui vengono identificate le decisioni di investimento, nonché le strategie di gestione del rischio e contribuisce a consolidare il ruolo chiave del risparmio gestito per l’allocazione della ricchezza.

Alla luce dei fattori di cui sopra e di ulteriori elementi evolutivi contingenti (e.g., maggior ricorso ad asset alternativi come i Cryptoasset) il settore vedrà nei prossimi anni rilevanti sfide in termini di cambiamento e dovrà far fronte, contestualmente, ai rischi da esse derivanti.

Giugno 2024: Indagine Globale sulle Cripto-attività

<p><b><i>Centre for Regulatory Strategy, Milan</i></b></p><p> A cura di: Maria Fazio, Davide Secci, Enrico Lentini Santo<br> </p> <p><b>Leggi l’articolo</b></a></p>

<p><b><i>Centre for Regulatory Strategy, Milan</i></b></p> <p>A cura di: Davide Secci, Daniele d’Amelj, Gaetano Puleri<br> </p> <p><a aria-label="Opens in new window" class="anchor-new-window" href="/content/websites/it/it/Industries/financial-services/research/retail-investment-strategy" target="_blank" onclick="window.open(this.href, '_blank', 'width=800,height=600'); return false;" rel="noopener noreferrer"><b>Leggi l’articolo</b></a></p> <p>&nbsp;</p>

<p><b><i>Centre for Regulatory Strategy, Milan</i></b></p> <p>A cura di: Gianfranco Tessitore, Sara Belloni, Enzo Inguscio</p> <p><a rel="noopener noopener noreferrer" aria-label="Opens in a new tab" class="anchor-new-window" href="/content/websites/it/it/Industries/financial-services/research/retail-investment-strategy" target="_blank"><b>Leggi l’articolo</b></a></p>

<p><b><i>Centre for Regulatory Strategy, Milan</i></b></p> <p>A cura di: Gianfranco Tessitore, Sara Belloni, Enzo Inguscio</p> <p><a rel="noopener noopener noreferrer" aria-label="Opens in a new tab" class="anchor-new-window" href="/content/websites/it/it/Industries/financial-services/perspectives/servizi-crowdfunding-banca-italia" target="_blank"><b>Leggi l’articolo</b></a></p>

<p><b><i>Centre for Regulatory Strategy, Milan</i></b></p> <p>A cura di: Davide Secci, Joy Kershaw, Caroline Veris, Elien De Baeck, Paul Caccavale</p> <p><a aria-label="Opens in a new tab" class="anchor-new-window" href="https://emearegulatorystrategy.deloitte.com/post/102ig2i/european-commissions-proposed-retail-investment-strategy-targets-better-value-an" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><b>Leggi l’articolo</b></a></p>

Il Centre for Regulatory Strategy è un centro di eccellenza per lo studio degli impatti dei cambiamenti regolamentati sul business model dei player di mercato.
E’ una fonte di analisi critica funzionale ad affiancare i clienti nella gestione strategica dei processi di regulatory change management attraverso programmi di trasformazione mirati, sostenibili e in grado di cogliere le opportunità connesse all’evoluzione regolamentare.

Vedi i contributi del Centre for Regulatory Strategy Milan e del Deloitte Center for Regulatory Strategy EMEA o visita i nostri hub Asia Pacific e US.

L'hai trovato utile?

Grazie per il tuo feedback