Il 2025 rappresenta un anno di sfide e opportunità per i settori del Manufacturing e degli Industrial Products, che si trovano in un momento di grandi evoluzioni grazie alle leve dell’AI, delle Smart Operations, delle Data Platform e dello sviluppo di tecnologie sostenibili.
Questi strumenti, se implementati correttamente, sono in grado di fornire benefici a lungo termine nei processi aziendali della produzione industriale.
Attraverso i report Deloitte puoi restare aggiornato sulle tendenze chiave che rivoluzioneranno il Manufacturing nel prossimo periodo: efficienza della supply chain, produzione agile, misurazione degli impatti ambientali, competenze e talenti.
Se guardiamo ai dati del Manufacturing Industry Outlook 2025 di Deloitte, le imprese del settore negli Stati Uniti – ma è una tendenza riscontrabile anche nel resto dei mercati globali – hanno incrementato in maniera sostanziale i propri investimenti in nuove tecnologie:
Alla base di questa crescita c’è la necessità di gestire in maniera più agile ed efficaci alcune dinamiche globali: disruptions e ritardi nella supply-chain, tensioni geopolitiche, aumento dei costi, sfide legate alla forza lavoro.
Le tecnologie e le Smart Operations hanno inoltre un ruolo sempre crescente nel miglioramento non solo dei processi produttivi, ma anche nella gestione dei rapporti con i clienti.
Sempre secondo le analisi Deloitte: