Vai al contenuto principale

Deloitte for Professionals

a Deloitte business

Il network - Lo studio

 

Deloitte for Professionals (DforP) rappresenta una declinazione dello Studio Tributario e Societario Deloitte (STS Deloitte) che si pone l’obiettivo di sviluppare sinergie e collaborazioni con studi professionali esterni al network per offrire, ai loro clienti, la gamma, sempre più ampia, di servizi specialistici necessari per le esigenze di gruppi societari e famiglie imprenditoriali.

DforP è uno studio professionale che sintetizza l’esperienza e la storia di una grande organizzazione internazionale, STS Deloitte, e dello Studio di matrice prettamente italiana, nato nel 1991, Ceppellini Lugano & Associati (CLA Stp), su iniziativa dei fondatori Primo Ceppellini e Roberto Lugano, dottori commercialisti, esperti contabili, divulgatori scientifici e storici collaboratori de “Il Sole 24 ore”. I professionisti di DforP hanno tutti una preparazione dedicata ad uno specifico ambito della materia in grado di offrire assistenza sia nella gestione corrente, sia nelle fasi straordinarie, rivolgendosi – in particolare – ad imprese di medie dimensioni, gruppi societari anche  multinazionali, ma sono anche riconosciuti nella formazione in azienda e nell’aggiornamento rivolto ai professionisti del settore nonché abituati a svolgere un’attività di consulenza in collaborazione con colleghi di altri studi secondo modalità e accordi personalizzati ad hoc.

L’assistenza e il supporto ai singoli professionisti sulle problematiche fiscali e societarie dei loro clienti rappresenta uno dei tratti distintivi di DforP e dei suoi professionisti, offrendo in questo modo un servizio unico nel panorama italiano che i professionisti stessi hanno imparato ad apprezzare, come forma di loro ausilio per districarsi nella complessità della normativa fiscale e societaria italiana.

 

Aree di attività

 

Un punto di riferimento unico nella consulenza societaria, di bilancio e fiscale

DforP lavora con persone, professionisti e aziende per individuare soluzioni personalizzate, corrette ed ottimali. Si elaborano proposte chiare, efficaci e costantemente aggiornate restando al fianco del professionista e del suo cliente dalla fase di studio e analisi fino a quella di realizzazione concreta e individuale dei progetti.

Questo approccio ha sempre ottenuto un riconoscimento dagli altri studi di consulenza, con cui storicamente si è collaborato, per la ricerca di soluzioni adeguate e coerenti con il caso sottoposto all’attenzione, nell’ottica di incarichi specifici e di reciproca autonomia e fiducia. In questo senso i professionisti DforP hanno esperienza pluriennale di rapporti continuativi con altri studi professionali sia per la formazione/consulenza con approfondimento teorico di tematiche tributarie di riferimento sia per una collaborazione operativa su casi concreti.

Di seguito si evidenziano i principali ambiti di attività svolti direttamente dai professionisti DforP ma che possono coinvolgere, laddove necessario per la specificità della prestazione richiesta, le competenze dei diversi team specialistici sia Tax sia Legal del mondo STS Deloitte, che verranno, in ogni caso coordinati dalla struttura DforP per mantenere, in un’ottica di efficienza, un interlocutore unitario con il cliente e con il professionista che si rivolge a DforP.

Assistiamo aziende private, gruppi nazionali ed internazionali, famiglie e fondi di private equity nella strutturazione, gestione e finalizzazione di operazioni straordinarie come acquisizioni di partecipazioni/aziende e operazioni di finanza straordinaria (fusioni, scissioni, conferimenti).

Forniamo assistenza alle attività che hanno rapporti con l’estero, compresi i gruppi multinazionali. Le principali tematiche riguardano le spese di regia, i sevizi infragruppo e l’applicazione delle Convenzioni Internazionali in materia di Doppia Imposizione. Nel determinare il reddito imponibile d’impresa assistiamo le società nell’ambito delle disposizioni relative al “consolidato nazionale e mondiale”, al “controlled foreign companies” e al regime di indeducibilità dei costi a bassa fiscalità.

Ci occupiamo dell’analisi e dell’implementazione delle procedure per la gestione dei prezzi di trasferimento di gruppi multinazionali italiani ed esteri. In particolare, l’attività coinvolge tutte le fasi di un’analisi di transfer pricing. Il nostro team di professionisti è specializzato nella predisposizione del Masterfile, che raccoglie informazioni relative al gruppo, e della Documentazione Nazionale, che riporta le informazioni relative all’impresa residente.

Forniamo pareri in materia fiscale e di bilancio, societaria, commerciale, immobiliare e concorsuale, adottando un approccio incentrato sull’approfondimento delle posizioni dottrinali più autorevoli, con attenzione alla prassi ed alle pronunce giurisprudenziali di merito e di legittimità.

Abbiamo una grande esperienza nella gestione di situazioni di precontenzioso e di contenzioso sia per quanto concerne quello con l’Amministrazione finanziaria, per conto sia di persone fisiche sia di società, sia per quello tra soggetti privati innanzi all’Autorità Giudiziaria ordinaria ed in sede arbitrale. Nella vera e propria fase contenziosa, ci occupiamo della redazione di ricorsi e dei relativi allegati, memorie integrative ed illustrative, atti di controdeduzione, istanze di sospensione giudiziale, dell’instaurazione di procedimenti di conciliazione, degli atti di appello, dell’intervento nelle udienze presso le commissioni tributarie provinciali e regionali, tanto nell’ambito di procedimento di primo e secondo grado, quanto nei giudizi di ottemperanza instaurati per ottenere l’esecuzione forzata delle sentenze di merito.

Assistiamo i clienti in tutti gli adempimenti previsti dalla normativa civilistica, societaria e fiscale e, in particolare:

- nella predisposizione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato
- nel calcolo delle imposte dell’esercizio
- nella determinazione delle imposte anticipate e differite
- nel calcolo dei versamenti a saldo ed in acconto delle imposte
- nella redazione e presentazione del modello Unico e delle altre dichiarazioni fiscalI (imposte dirette, Iva, sostituti d’imposta)
- nell’assistenza nella richiesta dei rimborsi
- nella ricerca di soluzioni ai singoli quesiti in materia tributaria
- nell’assistenza in ambito di diritto societario.

Assistiamo i nostri clienti nel controllo di gestione della loro attività tenendo sotto controllo appositi indicatori e misurando lo scostamento tra obiettivi pianificati (in sede di budget) e risultati conseguiti (in sede di consuntivi), proponendo alla direzione aziendale soluzioni e azioni correttive.

 

Effettuiamo analisi di convenienza economico-finanziaria e predisponiamo business plan/piani finanziari collegati ad ogni specifica attività.

La definizione del valore di un’azienda rappresenta un momento chiave nell’orientare le operazioni di finanza ordinaria/straordinaria ed in tale contesto assistiamo i clienti nella determinazione del valore di mercato dell’azienda, sia in qualità di esperti indipendenti, sia per fornire un giudizio di congruità sul valore o sul prezzo che viene stabilito nell’ambito di operazioni sul capitale.

Assistiamo soggetti privati per individuare le migliori soluzioni alle tematiche inerenti l’intestazione, la governance, la protezione e il trasferimento generazionale di aziende e – più in generale – di patrimoni, mediante l’adozione di ogni più indicato strumento (costituzione di holding di famiglia, di trust successori, di patti e regolamenti di famiglia, ecc.). Seguiamo operazioni di segregazione e ottimizzazione del patrimonio mobiliare e immobiliare, curandone non solo la fase progettuale, ma anche la relativa finalizzazione legale, societaria e fiscale.

Abbiamo un’approfondita conoscenza del mondo IAS, con competenze specifiche:

- nel processo di conversione dei bilanci secondo i principi contabili nazionali
- nella determinazione delle imposte di esercizio di soggetti IAS adopter
- nell’assistenza nella predisposizione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato in base ai principi contabili internazionali.

Assistiamo i clienti nell’individuazione e nella strutturazione degli assetti societari e di governance più adatti per qualsiasi attività di impresa, per la definizione dei rapporti tra i soci (per esempio, tramite la ridefinizione degli statuti societari o mediante la definizione di patti parasociali), oltre che per la realizzazione di strategie di riorganizzazione societaria e di internazionalizzazione, in collaborazione con i colleghi di Deloitte Legal.