Deloitte for Professionals (DforP) rappresenta una declinazione dello Studio Tributario e Societario Deloitte (STS Deloitte) che si pone l’obiettivo di sviluppare sinergie e collaborazioni con studi professionali esterni al network per offrire, ai loro clienti, la gamma, sempre più ampia, di servizi specialistici necessari per le esigenze di gruppi societari e famiglie imprenditoriali.
DforP è uno studio professionale che sintetizza l’esperienza e la storia di una grande organizzazione internazionale, STS Deloitte, e dello Studio di matrice prettamente italiana, nato nel 1991, Ceppellini Lugano & Associati (CLA Stp), su iniziativa dei fondatori Primo Ceppellini e Roberto Lugano, dottori commercialisti, esperti contabili, divulgatori scientifici e storici collaboratori de “Il Sole 24 ore”. I professionisti di DforP hanno tutti una preparazione dedicata ad uno specifico ambito della materia in grado di offrire assistenza sia nella gestione corrente, sia nelle fasi straordinarie, rivolgendosi – in particolare – ad imprese di medie dimensioni, gruppi societari anche multinazionali, ma sono anche riconosciuti nella formazione in azienda e nell’aggiornamento rivolto ai professionisti del settore nonché abituati a svolgere un’attività di consulenza in collaborazione con colleghi di altri studi secondo modalità e accordi personalizzati ad hoc.
L’assistenza e il supporto ai singoli professionisti sulle problematiche fiscali e societarie dei loro clienti rappresenta uno dei tratti distintivi di DforP e dei suoi professionisti, offrendo in questo modo un servizio unico nel panorama italiano che i professionisti stessi hanno imparato ad apprezzare, come forma di loro ausilio per districarsi nella complessità della normativa fiscale e societaria italiana.
Un punto di riferimento unico nella consulenza societaria, di bilancio e fiscale
DforP lavora con persone, professionisti e aziende per individuare soluzioni personalizzate, corrette ed ottimali. Si elaborano proposte chiare, efficaci e costantemente aggiornate restando al fianco del professionista e del suo cliente dalla fase di studio e analisi fino a quella di realizzazione concreta e individuale dei progetti.
Questo approccio ha sempre ottenuto un riconoscimento dagli altri studi di consulenza, con cui storicamente si è collaborato, per la ricerca di soluzioni adeguate e coerenti con il caso sottoposto all’attenzione, nell’ottica di incarichi specifici e di reciproca autonomia e fiducia. In questo senso i professionisti DforP hanno esperienza pluriennale di rapporti continuativi con altri studi professionali sia per la formazione/consulenza con approfondimento teorico di tematiche tributarie di riferimento sia per una collaborazione operativa su casi concreti.
Di seguito si evidenziano i principali ambiti di attività svolti direttamente dai professionisti DforP ma che possono coinvolgere, laddove necessario per la specificità della prestazione richiesta, le competenze dei diversi team specialistici sia Tax sia Legal del mondo STS Deloitte, che verranno, in ogni caso coordinati dalla struttura DforP per mantenere, in un’ottica di efficienza, un interlocutore unitario con il cliente e con il professionista che si rivolge a DforP.
Opens in new window