La Blockchain è l'innovazione tecnologica della nuova era.
È la rappresentazione digitale dei concetti di immutabilità, sicurezza, trasparenza, condivisione e decentralizzazione.
La Blockchain è un registro pubblico nel quale vengono archiviati in modo permanente, verificabile e sicuro transazioni che avvengono tra due o più attori che appartengono a una stessa rete. I dati vengono salvati all’interno di blocchi crittografici che sono collegati in maniera temporale l’uno all’altro, creando così una catena di blocchi, da cui il nome Blockchain.
Deloitte vanta una comunità globale di Blockchain composta da 1.500 persone, di cui 1000 nell’area EMEA.
Abbiamo 3 Hub (Dublino, Hong Kong e New York), ognuno dei quali è composto da team di professionisti Blockchain dedicati aventi competenze strategiche, industriali e tecnologiche, 25 Labs e vari team distribuiti in oltre 30 paesi, che offrono una presenza globale in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente.
Il nostro è un approccio agnostico, parte essenziale del DNA di Deloitte per indagare, testare e collaborare continuamente con tecnologie complementari.
Abbiamo una roadmap tecnologica formalizzata che dà priorità sulle tecnologie Blockchain più pronte per l'azienda, come Bitcoin o Ethereum, ma consente anche ai nostri team e sviluppatori di impegnarsi a esplorare e proporre nuove tecnologie con cui lavorare.
Le nostre principali attività si concentrano sullo sviluppo di architetture stand alone oppure integrate con le architetture esistenti del Cliente. Offriamo inoltre supporto a chi intende affrontare un ICO (Initial Coin Offering) in tutte le sue fasi, dalla creazione di un appropriato business plan alla definizione di una roadmap con particolare attenzione agli sviluppi tecnologici, sia on-chain che off-chain.
Per contattare il Blockchain Lab scrivi a itblockchainlab@deloitte.it
Opens in new window