Vai al contenuto principale

Ridurre il debito pubblico in Italia valorizzando i suoi asset reali

Padroni del nostro destino

 

La valorizzazione degli asset reali dello Stato rappresenta una leva strategica per ridurre il debito pubblico e, al tempo stesso, finanziare gli investimenti necessari a garantire la competitività e la sostenibilità economica dell’Italia. Con un Debito Pubblico atteso pari a circa € 3 Tn entro la fine del 2025 e 86 Mld di euro spesa per interessi nel 2024, diventa essenziale individuare fonti di finanziamento alternative, senza incrementare ulteriormente lo stock di debito.

Il patrimonio immobiliare pubblico, stimato in oltre € 300 Mld, insieme ad altre risorse finanziarie e naturali, costituisce una base rilevante da cui partire. La chiave non è la mera dismissione, ma un processo di valorizzazione e trasformazione che aumenti la produttività di questi asset, generando al contempo impatti economici, sociali e ambientali positivi.

Attraverso un percorso di gestione attiva del patrimonio, il coinvolgimento di capitali privati e l’utilizzo di strumenti giuridici e finanziari innovativi, è possibile creare nuova cassa, ridurre il costo del debito e restituire al Paese la possibilità di pianificare la propria crescita su basi più solide e sostenibili.

Scarica il report completo per approfondire scenari, analisi e proposte operative.

L'hai trovato utile?

Grazie per il tuo feedback