Lunedì 11 marzo 2024 | Piattaforma Zoom
L'11 marzo 2024, Deloitte Climate & Sustainability, in collaborazione con l'EMEA Sustainability Regulation Hub*, ha organizzato il webinar "L'impatto della regolamentazione dell'UE sulla decarbonizzazione della catena del valore".
Durante l'evento Ramón Bravo-González, Decarbonization and Nature Lead dell'Hub, ha presentato il Sustainability Regulation Outlook 2024, con particolare attenzione alla decarbonizzazione. Ramón ha fornito una panoramica di come le aziende potrebbero sfruttare i requisiti di rendicontazione di sostenibilità ai sensi della direttiva sulla comunicazione societaria di sostenibilità (CSRD). A ciò si è aggiunta l'introduzione delle principali normative sulla decarbonizzazione che interesseranno le aziende nel 2024, in particolare per quanto riguarda le materie prime, i combustibili sostenibili, le infrastrutture verdi e l'energia. La presentazione si è conclusa con una sintesi delle restanti questioni di politica pubblica relative alla decarbonizzazione per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell'UE e con alcune azioni pratiche che le aziende possono intraprendere ora.
L'argomento è stato poi ulteriormente discusso nel corso di una tavola rotonda, moderata da Simon Brennan, Head of the Hub, che ha visto la partecipazione di:
I relatori hanno fornito preziose informazioni dai rispettivi settori sull'impatto delle normative europee sulla decarbonizzazione della catena del valore, sottolineando le sfide più significative affrontate e il modo in cui le aziende coinvolte hanno risposto. Nel corso della tavola rotonda è stata inoltre sottolineata l'importanza della trasparenza, insieme alla necessità di confrontarsi con tutti gli stakeholder per anticipare i requisiti normativi e di avere piena consapevolezza di quali siano i rischi e le opportunità connessi allo sviluppo sostenibile.
*L'EMEA Sustainability Hub è una fonte di informazioni e consigli critici sulla strategia normativa, progettata per aiutare i leader aziendali a comprendere e valutare in che modo la regolamentazione della sostenibilità guiderà l'evoluzione delle strategie aziendali e dei modelli operativi. Con l'espansione dei requisiti normativi e degli standard di sostenibilità, è essenziale adottare un approccio strategico per affrontare la complessità e impegnarsi in modo proattivo con le autorità di regolamentazione. Sviluppiamo informazioni preliminari in tutti i settori sulle normative, le politiche, gli standard di settore e i codici di condotta emergenti dell'UE in materia di sostenibilità per aiutarti a valutare il modo migliore per trasformare le strategie e i modelli operativi.
Se desideri iscriverti alla mailing list dell'Hub, clicca qui.