Milano, 3 agosto 2021 – Guido Borsani è il nuovo Presidente di Fondazione Deloitte, realtà del network Deloitte Italia dedicata alla realizzazione di progetti di responsabilità sociale nell’ambito della cultura, dell’educazione, della ricerca e delle emergenze, e attenta alle tematiche della sostenibilità e dell’inclusione. Guido Borsani succede a Paolo Gibello, che lascia l’incarico dopo 5 anni in cui sono state promosse 40 iniziative in collaborazione con enti del Terzo Settore, istituzioni, scuole, università, enti pubblici e privati. Gibello continuerà ad affiancare Fondazione Deloitte come membro dell’Advisory Board.
Membro del CdA della Fondazione sin dalla sua nascita nel 2016, Guido Borsani si è unito a Deloitte nel 2009 con un focus sul settore pubblico e la sanità. Partner dal 2011, è attualmente Government & Public Services Industry Leader per Italia, Grecia e Malta e Consulting Leader per il settore Life Science & Healthcare.
“Accolgo questo nuovo incarico con grande entusiasmo. Sono orgoglioso di quanto fatto sinora da Fondazione Deloitte, grazie alla guida di Paolo, che a nome di tutta la Fondazione ringrazio. Le sfide che ci attendono sono avvincenti. Vogliamo continuare a perseguire i principi fondanti che ci caratterizzano guardando sempre di più al futuro, con attenzione particolare all’ambiente, alla cultura, all’educazione e alla gestione delle emergenze. Abbiamo in corso e in programma molteplici iniziative di rilievo, tra questi: un progetto iconico rivolto alla città di Milano; la divulgazione della rilevanza dell'istruzione come base per il futuro; progetti di inclusione per coloro che, a fronte della crisi pandemica, hanno perso il loro lavoro; iniziative specifiche volte a migliorare ulteriormente le capacità tecnico-manageriali presenti nel Terzo Settore e nelle imprese sociali” – commenta Borsani, Presidente di Fondazione Deloitte.
”Guido raccoglie il testimone in un momento storico senza precedenti, in cui la pandemia ha esacerbato livelli già alti di disuguaglianza e povertà. Sono sicuro che sotto la sua guida Fondazione Deloitte continuerà a restituire valore al territorio e alla comunità, con l’obiettivo di contribuire ad un rilancio del sistema Paese sostenibile, digitale e inclusivo” – ha dichiarato Paolo Gibello.
Nata nel 2016, Fondazione Deloitte ha realizzato 40 iniziative, di cui 17 grandi progetti nei campi della cultura, dell’educazione, della ricerca, della sostenibilità ambientale e della parità di genere con il coinvolgimento di oltre 8.300 persone del network Deloitte e un impegno condiviso con circa 9.500 clienti. Nell’esercizio 2021, Fondazione Deloitte ha sostenuto e collaborato con eccellenze come Fondazione Cometa, Mudec, l’Università di Tor Vergata, UNHCR, Politecnico di Milano, Pangea e Mus-e. Nel marzo 2020 Fondazione Deloitte ha donato alla Protezione Civile 500.000 euro per supportare il sistema sanitario nazionale durante l’emergenza sanitaria Covid-19. Questa somma è stata raddoppiata dalle società del network Deloitte in Italia fino ad arrivare a una donazione complessiva di 1 milione di euro.
Lo scorso anno è stato istituito l’Osservatorio Fondazione Deloitte, volto a promuovere con cadenza annuale un dialogo proficuo su tematiche di responsabilità sociale tra istituzioni, business community, Terzo Settore, società, sistema scolastico e universitario. Il tema scelto per la prima edizione, che si è concretizzata in un’esclusiva e approfondita indagine demoscopica, è quello dell’educazione e della formazione sulle materie STEM in Italia. La seconda edizione dell’Osservatorio vede la realizzazione di una nuova indagine che sarà presentata nel 2022 e coinvolge, oltre l’Italia, anche altri Paesi europei, concentrandosi sull’impatto generato dal Covid-19 negli studi e nelle carriere STEM in Europa.
Inoltre, in linea con il programma Impact for Italy di Deloitte, che mira a rendere il Paese più competitivo coniugando crescita e sostenibilità, grazie a un’iniziativa congiunta delle società del network Deloitte in Italia e di Fondazione Deloitte, è nato Volunteer Hub, il primo progetto strutturato di volontariato aziendale di Deloitte. Dopo il programma pilota, svoltosi nel corso dell’esercizio 2021, a partire dall’autunno tutte le persone del network potranno, durante l’orario di lavoro, impiegare le proprie competenze per dare un contributo attivo alla comunità in cui viviamo e operiamo. Il Volunteer Hub mira a creare un futuro migliore per tutti, stabilendo una cooperazione forte con gli enti del Terzo Settore.
Tra i progetti in maggiit/it/about/story/impact/fondazione-deloitte.htmlore evidenza per l’anno prossimo, spicca la scultura dedicata a Margherita Hack, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il sostegno del Comune di Milano: sarà la prima dedicata a una donna della scienza posta sul suolo pubblico milanese.
Nell’esercizio 2022, Fondazione Deloitte si pone inoltre l’obiettivo di promuovere progetti di inclusione per coloro che hanno perso il loro lavoro a causa della crisi pandemica.
Gli approfondimenti sulla missione, i progetti e i numeri di Fondazione Deloitte sono disponibili nel Bilancio Sociale 2021, di recente pubblicazione e scaricabile online sul sito www.deloitte.com/it/it/about/story/impact/fondazione-deloitte
About Deloitte
Deloitte si riferisce a una o più delle società di Deloitte Touche Tohmatsu Limited (“DTTL”), il suo network globale di member firm e le relative entità (collettivamente, l'“organizzazione Deloitte”). DTTL (anche denominata “Deloitte Global”) e ciascuna delle sue member firm e relative entità sono giuridicamente separate e indipendenti, non possono obbligarsi o vincolarsi reciprocamente nei confronti di terzi. DTTL e ciascuna delle sue member firm e relative entità sono responsabili solo per i propri atti e omissioni, e non per quelli degli altri. DTTL non fornisce servizi ai clienti. Si invita a guardare www.deloitte.com/about per saperne di più.
Deloitte fornisce servizi di Audit&Assurance leader del settore, Tax e Legal, Consulting, Financial Advisory e Risk Advisory a quasi il 90% delle aziende Fortune Global 500® e a migliaia di aziende private. I nostri professionisti forniscono risultati misurabili e duraturi che contribuiscono a rafforzare la fiducia del pubblico nei mercati dei capitali, consentono ai clienti di trasformarsi e prosperare e aprono la strada a un'economia più forte, a una società più equa e a un mondo sostenibile. Basandosi su oltre 175 anni di storia, Deloitte opera in più di 150 paesi e territori. Scopri come le circa 415.000 persone di Deloitte in tutto il mondo make an impact that matters su www.deloitte.com.
Informazioni sull'ufficio Deloitte Legal
Deloitte Legal indica le pratiche legali delle member firm DTTL, delle loro affiliate o delle loro entità correlate che forniscono servizi legali. L'esatta natura di questi rapporti e della concessione di servizi legali varia a seconda della giurisdizione, per consentire il rispetto delle leggi locali e dei regolamenti professionali. Per ragioni legali, normative e di altro tipo, non tutte le member firm, le loro affiliate o le entità correlate forniscono servizi legali o sono associate alle pratiche legali di Deloitte.
Informazioni su University of California Health
University of California Health è uno dei più grandi sistemi sanitari accademici della nazione. È composto da sei centri sanitari accademici, sei scuole di medicina e 13 scuole professionali sanitarie. Ogni anno fornisce assistenza a più di 375.000 persone attraverso i suoi dipartimenti di emergenza, ammette più di 172.000 persone per cure ospedaliere e fornisce più di 7,6 milioni di visite ambulatoriali.
A proposito del CIO
Il Comitato Olimpico Internazionale è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro, civile, non governativa, composta da volontari che si impegna a costruire un mondo migliore attraverso lo sport. Ridistribuisce oltre il 90% delle sue entrate al più ampio movimento sportivo, il che significa che ogni giorno l'equivalente di 3,4 milioni di dollari va ad aiutare gli atleti e le organizzazioni sportive a tutti i livelli in tutto il mondo.
Informazioni su IDC
International Data Corporation (IDC) è il principale fornitore globale di informazioni di mercato, servizi di consulenza ed eventi per i mercati della tecnologia dell'informazione, delle telecomunicazioni e della tecnologia Consumer. IDC aiuta i professionisti IT, i dirigenti aziendali e la comunità degli investitori a prendere decisioni basate sui fatti sugli acquisti di tecnologia e sulla strategia aziendale. Più di 1.100 analisti IDC forniscono competenze globali, regionali e locali su opportunità e tendenze tecnologiche e di settore in oltre 110 paesi in tutto il mondo. Per 50 anni, IDC ha fornito approfondimenti strategici per aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro principali obiettivi di business. IDC è una consociata di IDG, la tecnologia leader a livello mondiale
società di media, ricerca ed eventi.
MuleSoft è un marchio registrato di MuleSoft, Inc., una società Salesforce. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Informazioni su Deloitte Asia Pacifico
Deloitte Asia Pacific Limited è una società a responsabilità limitata e una società membro di DTTL. I membri di Deloitte Asia Pacific Limited e le relative entità, ciascuna delle quali sono entità Legal separate e indipendenti, forniscono servizi da più di 100 città in tutta la regione, tra cui Auckland, Bangkok, Pechino, Hanoi, Hong Kong, Giakarta, Kuala Lumpur, Manila , Melbourne, Osaka, Seul, Shanghai, Singapore, Sydney, Taipei e Tokyo.
Questa comunicazione contiene solo informazioni generali e nessuna parte di Deloitte Touche Tohmatsu Limited ("DTTL"), del suo network globale di member firm o delle loro entità correlate (collettivamente, "organizzazione Deloitte") fornisce, tramite questa comunicazione, consulenza professionale o servizi. Prima di prendere qualsiasi decisione o intraprendere qualsiasi azione che possa influire sulle tue finanze o sulla tua attività, dovresti consultare un consulente professionale qualificato.
Non viene fornita alcuna dichiarazione, garanzia o impegno (espresso o implicito) in merito all'accuratezza o alla completezza delle informazioni contenute in questa comunicazione, e nessuno di DTTL, delle sue member firm, entità correlate, dipendenti o agenti sarà ritenuto responsabile per eventuali perdite o danni di qualsiasi tipo derivanti direttamente o indirettamente in relazione a qualsiasi persona che fa affidamento su questa comunicazione. DTTL e ciascuna delle sue member firm, e le loro entità correlate, sono entità legalmente separate e indipendenti.
Gartner Disclaimer
Gartner non promuove alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni di ricerca e non consiglia agli utenti di tecnologia di selezionare solo i fornitori con le valutazioni più alte o altre designazioni. Le pubblicazioni di ricerca di Gartner sono costituite dalle opinioni dell'organizzazione di ricerca di Gartner e non devono essere interpretate come dichiarazioni di fatto. Gartner non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita, in relazione a questa ricerca, incluse eventuali garanzie di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.
Gartner, Magic Quadrant per SAP S/4HANA Application Services, A livello mondiale, 27 giugno 2022, Jaideep Thyagarajan, Fabio Di Capua, Peter Adamo, Luis Pinto, Allan Wilkins
Gartner, Critical Capabilities per SAP S/4HANA Application Services, Worldwide, Worldwide, 27 giugno 2022, Peter Adamo, Fabio Di Capua, Luis Pinto, Jaideep Thyagarajan, Allan Wilkins
GARTNER e Magic Quadrant sono marchi registrati e marchi di servizio di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale e sono utilizzati nel presente documento previa autorizzazione. Tutti i diritti sono riservati.
Informazioni sulla pratica Health & Human Services di Deloitte
Deloitte offre soluzioni innovative ma pratiche per navigare nel mercato estremamente complesso dei servizi umani. Cerchiamo di proteggere e fornire risultati migliori per le comunità attraverso programmi che assistono il benessere sociale, la disoccupazione e la cura della famiglia, nonché la salute fisica e mentale. Per saperne di più sui nostri servizi, visita la pagina Future of Human Services su Deloitte.com dove puoi leggere il nostro ultimo report, Transforming social care: Moving beyond “better, faster, cheaper".