L’analisi annuale di Deloitte giunge alla sua 15ª edizione, esplorando lo stato attuale dei rendimenti della Ricerca e Sviluppo (R&D) di 20 tra le principali aziende biofarmaceutiche a livello globale. Il report evidenzia come, dopo oltre un decennio di declino nei ritorni R&D, il trend stia finalmente migliorando, con un IRR medio previsto in crescita al 5,9% nel 2024.
Dagli studi emerge un dato incoraggiante: un aumento degli asset di alto valore nelle fasi avanzate della pipeline, specialmente in aree con importanti bisogni insoddisfatti come obesità e diabete. Tuttavia, le sfide permangono. I costi elevati della R&D, spinti dalla crescente complessità delle ricerche e dall’intensa competizione, continuano a minacciare la sostenibilità e la produttività del settore.
Sebbene le aziende stiano diversificando i loro portafogli, rimane una forte concentrazione in oncologia e malattie infettive. Costruire competenze in aree terapeutiche meno sfruttate, come Alzheimer, ictus e sclerosi multipla, rappresenta un'opportunità strategica per ottenere vantaggi competitivi e accelerare l’innovazione a beneficio dei pazienti.
I dati mostrano una correlazione diretta tra l’investimento in nuovi meccanismi d’azione e rendimenti più elevati. Nonostante i rischi associati alla ricerca in aree non esplorate, questi approcci innovativi sono fondamentali per sviluppare terapie rivoluzionarie con migliori risultati per i pazienti e un IRR più elevato.
Con l’avvicinarsi della scadenza di importanti brevetti, le aziende biofarmaceutiche stanno ricorrendo sempre più a operazioni di M&A per rimpinguare le proprie pipeline. Tuttavia, un cambiamento strategico è necessario: puntare su acquisizioni su piccola scala e in fase iniziale, focalizzate sull’innovazione promettente, piuttosto che su operazioni di vasta portata per colmare lacune.
Per proseguire il trend positivo e offrire terapie innovative ai pazienti, è fondamentale abbracciare un approccio audace e strategico nella gestione del portafoglio.
Scarica il report per conoscere tutti i dettagli della ricerca.