I due anni appena trascorsi hanno costituito un momento di grandi cambiamenti per le aziende del Pharma: crescenti collaborazioni tra gli operatori, trasformazione digitale, le nuove priorità dei CEO, approcci maggiormente data-driven lungo la catena del valore. Di qui in avanti, la sfida più grande per le organizzazioni sarà quella di garantire che si acceleri sui progressi compiuti finora e non si torni alle norme pre-pandemia, cercando di trarre vantaggio dalle opportunità derivanti dall’attuale contesto.
Il nostro Global Life Sciences Outlook 2022 si concentra sullo stato attuale del settore e intende preparare le organizzazioni a sfruttare le numerose opportunità emerse e accelerate dalla pandemia, lungo sette tendenze principali:
Sia le realtà più tradizionali sia quelle più avanzate hanno in questo periodo rivisto gli schemi organizzativi: automazione industriale, Smart Factory e Intelligenza Artificiale diventeranno strumenti più presenti nei processi produttivi.
Un ruolo prevalente nel settore è stato acquisito anche dagli enti regolatori, che hanno promosso una maggiore collaborazione e condivisione di informazioni, di cui nel prossimo periodo ne beneficeranno anche i pazienti.
Questi elementi fanno intendere che nei prossimi anni il settore avrà nuove opportunità e occasioni di crescita, soprattutto per quelle organizzazioni che si dimostreranno più agili, resilienti e innovative.