Vai al contenuto principale

Evoluzione dei modelli distributivi del settore automotive

Le sfide del contesto e i cambiamenti in atto nella filiera automobilistica

Il nuovo studio di Deloitte in collaborazione con InterAutoNews indaga le dinamiche in corso nella distribuzione nel mercato auto, secondo le prospettive dello scenario economico internazionale, dei bisogni dei consumatori e dei canali di vendita e offre una panoramica sui fattori critici di successo per i distributori.

Scarica il report

Compila il form per scaricare il report completo

In una fase di profonda trasformazione nel mercato globale automotive, le case automobilistiche e gli operatori del mercato distributivo stanno rivedendo le proprie strategie per fare fronte a numerose complessità: aumento dei costi, disruption nella filiera, normative ambientali stringenti e riadattamento delle linee produttive.

Deloitte e InterAutoNews – magazine di settore che da più di trent’anni approfondisce le tematiche della distribuzione auto – dedicano uno studio per analizzare quali sono le criticità affrontate dalle aziende del settore, i cambiamenti ipotizzati o messi in atto nei modelli di distribuzione e le implicazioni per gli operatori coinvolti.

Lo studio comprende le testimonianze dei protagonisti del mercato: gruppi di concessionari, importatori privati, responsabili italiani di alcune NSC.

Lo studio integra, inoltre, considerazioni sulle aspettative dei clienti, sia nel corso del processo di vendita che nel post-vendita, e una prospettiva sui maggiori fattori di successo nel settore: offerta prodotto, capitale umano, efficienza operativa, customer experience, velocità di esecuzione, rispetto dei regolamenti.

L'hai trovato utile?

Grazie per il tuo feedback