Vita in Deloitte

Valentina Mani

Verso l’infinito e oltre

Verso l’infinito e oltre. Questa frase è sempre stata il mio mantra in ogni aspetto della mia vita. Mi ricorda che io posso pensare, creare, sperare ed arrivare sempre oltre. Verso l’infinito e oltre non è un luogo, ma uno “stato d’essere” e per raggiungerlo continuo a cercare nuovi stimoli.

Ho trovato nelle discipline di body balance la spinta per aprire la mia mente, nello sport il modo per superare i miei limiti fisici, in Deloitte e nel mio lavoro lo stimolo continuo per poter incrementare la mia soddisfazione personale e la mia ambizione.

Se mi guardo indietro, soltanto tre anni fa non avrei mai pensato di arrivare a questo punto e l’idea di quanto possa ancora aspirare mi motiva sempre di più ad arrivare oltre. Oggi vi racconto la mia esperienza.

Sarò sincera, ho iniziato in revisione un po’ come tutti. Il primo giorno di lavoro sono partita per Olbia da sola e al mio arrivo vengo subito inserita in un progetto e in un team, assegnata a Federica, un auditor che ai miei occhi sembrava “Wonder Woman”.

Federica era il mio riferimento: mi spiegava tutto e mi chiariva qualsiasi dubbio, le bastava un’occhiata al mio file per capire gli errori che disseminavo. Le cose da fare erano molte, ma sentivo che pian piano stavo apprendendo e stavo crescendo.

Oggi tre anni dopo sono un auditor. Non mi definirei “Wonder Woman”, ma riesco a gestire con consapevolezza le situazioni che mi si presentano e cerco di condividere quello che so con i ragazzi del mio team.
I colleghi junior a volte mi guardano con lo stesso sguardo perso che avevo io il primo giorno, ma so che in poco tempo saranno loro al mio posto; fa parte del processo di apprendimento e crescita inevitabile in Deloitte.

Ora che posso dire di sapere cos’è la revisione, i numeri sono soltanto un mattoncino da cui partire, più del 50% del lavoro è infatti umano. Il revisore è come un camaleonte, deve conoscere la teoria, saperla applicare, saper gestire il cliente e il team.

In una mia giornata tipo solitamente imposto il lavoro del team, analizzo dati di bilancio ed effettuo delle riunioni con cliente per condividere le nostre considerazioni, oppure per delle consulenze specifiche. Ormai il ruolo del revisore sta cambiando, non è più solo un controllore, ma un consulente, un amico.
La revisione, proprio attraverso quei numeri, ti aiuta a capire come stanno le cose in un’azienda, ti dà un punto di partenza con cui poter progettare insieme al cliente il suo futuro.

In Deloitte ho trovato una realtà innovativa, un ambiente giovanedinamico che mi dà sicurezza. Si vive in un ambiente collaborativo trasparente, siamo legati da sani obiettivi comuni che rafforzano il lavoro di team, indispensabile e fondamentale in questa professione.

Temevo di diventare un numero in un’azienda così grande, ma vi posso assicurare che in Deloitte il rapporto umano è prioritario, ci sono così tante iniziative focalizzate su di te che è impossibile non sentirsi parte di una grande famiglia.

Alla fine di ogni giornata raggiungo un infinito, pronta per superarlo il giorno dopo, ed è bellissimo.

Vuoi scoprire di più sul mondo Audit&Assurance? Visita la pagina dedicata.

L'hai trovato interessante?