Vita in Deloitte

Teresa Marciante

Scopriamo l’esperienza professionale di Teresa, Digital Transformation Manager nel Consulting di Deloitte, che ci racconta la sua esperienza come Well-Being Ambassador e di come il benessere mentale e fisico si integri nella sua vita professionale e personale.

Parlaci di te e del tuo ruolo in Deloitte

Sono Teresa Marciante ho una grande passione per la lettura, la fotografia e la cucina.
Sono in Deloitte da 10 anni e seguo progetti in ambito Digital Transformation che puntano ad affrontare le nuove sfide cruciali per l’innovazione della pubblica amministrazione e ad accelerare il processo di digitalizzazione, favorendo la creazione di servizi che mirano a migliorare e semplificare le interazioni tra cittadino e amministrazioni.
Nel lavoro, come nella vita di tutti i giorni, metto sempre entusiasmo, energia e passione e cerco di trasmettere quotidianamente questi valori al mio team, consapevole dell’importanza di tali elementi per il raggiungimento dei traguardi quotidiani. Dal mio punto di vista il team building e il benessere del team sono due elementi fondamentali per creare una squadra vincente.

Perché sei diventato Well-being Ambassador e come coinvolgi il tuo team nelle iniziative di well-being?

Credo nell’importanza del well-being e sono fermamente convinta che qualsiasi sfida genera risultati migliori se si affronta in un ambiente confortevole ed inclusivo che si prende cura del work/life balance delle persone. Spinta da tale motivazione ho deciso di diventare Well-being Ambassador per dare un contributo concreto, condividendo con il mio network Deloitte i miei valori al fine di contribuire a migliorare il nostro ambiente lavorativo, anche in relazione ai numerosi cambiamenti dettati dell’avvento dello smart working.
Forte di tali considerazioni organizzo quotidianamente momenti di confronto con il mio team, in un ambiente in cui ognuno può liberamente esprimersi, portare il suo contributo e sostenersi a vicenda in totale serenità.
Promuovo momenti di break e di condivisione che permettano a ciascuno di sentirsi parte di un ambiente confortevole ed inclusivo e cerco di stimolare il team a prendersi cura di sé stessi rispettando gli spazi che ciascuno necessita per garantire un corretto equilibrio psicofisico.

Qual è il tuo consiglio di well-being?

Dedicare giornalmente del tempo a sé stessi, ai propri interessi, alle proprie passioni, considerandoli importanti al pari, se non di più, di impegni lavorativi. In un contesto come il network Deloitte in cui sono proprio le persone, con il loro patrimonio di idee e conoscenze, a fare la differenza, è importante coltivare la sfera personale oltre a quella lavorativa, sia per liberare la mente dallo stress e dalle tensioni negative, sia per nutrire la propria creatività ed immaginazione. Soprattutto in questa fase di ripresa dalla situazione emergenziale urge ancor di più la necessità di ricostruire un equilibrio tra vita privata e vita professionale. I momenti per se stessi sono da considerare dei break fondamentali, perché soltanto in questo modo si riuscirà a fare il pieno di energie e a raggiungere benefici sia in ambito personale che lavorativo.

L'hai trovato interessante?