Vita in Deloitte

Daniele Cosenza e Eliana Morandi

Scopriamo le esperienze professionali di Daniele, Cyber Security Analyst, ed Eliana, Operational Risk Analyst, entrambi professionisti in Deloitte Risk Advisory.

Ciao! Parlaci di te e del perché hai scelto Deloitte

DANIELE: Ciao sono Daniele. Sono di Civitanova Marche, città in cui ho passato la mia infanzia e la mia adolescenza. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di sport e soprattutto di calcio, che ho praticato per 13 anni. Crescendo, ho deciso di intraprendere il percorso universitario, senza abbandonare del tutto la mia grande passione per lo sport. Grazie all’Università ho potuto scoprire nuovi interessi tra cui l’approfondimento culturale delle materie socio-economiche.
Ho conseguito la laurea triennale in Economia e Commercio presso l’Università Politecnica delle Marche per poi specializzarmi in Finanza e Risk Management all’Università di Parma.
Questa specializzazione mi ha dato l’opportunità di appassionarmi alla materia del Risk Management in ambito finanziario, partecipando così ad un corso formativo incentrato sulla funzionalità del Risk Management all’interno del mondo assicurativo.
Al fine di dedicarmi professionalmente alla gestione dei rischi operativi e finanziari, ho scelto di avventurarmi nel mondo consulenziale.
Deloitte mi ha offerto l’occasione di approfondire quotidianamente quanto studiato durante il periodo universitario.

ELIANA: Sono Eliana Morandi, ho 25 anni e faccio parte del mondo Deloitte da poco più di un anno. Lavoro come analista in Deloitte Risk Advisory occupandomi nello specifico dell’analisi del rischio operativo all’intero di società che operano nel settore industriale. Arrivo da una piccola cittadina tra le montagne del nord del Piemonte dove sono cresciuta con i miei genitori e mia sorella. Gli spazi aperti e la natura sono sempre stati parte della mia quotidianità sin dall’infanzia ed è per questo motivo che buona parte del mio tempo libero lo dedico proprio alla montagna e all'allenamento all’aria aperta. I miei weekend sono occupati tra escursioni di trekking e ferrate. Tra i miei hobbies ci sono la fotografia e la lettura. Sono una persona estremamente curiosa e tra le cose che amo fare c’è anche la scoperta ed esplorazione di posti nuovi.
Dopo essermi laureata in International Business e aver svolto uno stage come Project Controller, ho deciso di entrare nel network Deloitte perché alla ricerca di nuovi stimoli. Cercavo un ambiente di lavoro giovane e dinamico, in grado di formarmi facendomi conoscere allo stesso tempo realtà aziendali diverse l’una dall’altra. Ero alla ricerca di nuove sfide sia professionali che personali che potessero spingermi a crescere e migliorarmi.

Quali sono i tuoi task giornalieri?

DANIELE: Con il ruolo di Analyst, ricoperto per un intero anno, ho avuto l’occasione di scoprire internamente il funzionamento di una società finanziaria e contemporaneamente di occuparmi della gestione di due rischi operativi, il Compliance Risk e il Business Continuity Risk.
L’attività di consulenza offerta a grandi realtà imprenditoriali permette di affacciarsi in ambienti professionali di alto livello e in contesti lavorativi alquanto stimolanti.
La formazione e lo sviluppo di un team ha portato alla condivisione di esperienze non solo durante la giornata lavorativa ma anche nel tempo libero.
Una delle grandi occasioni offerte dalle realtà consulenziali è quella di poter dedicarsi all’ approfondimento professionale e culturale di una vasta gamma di tematiche grazie alla partecipazione in corsi di formazione mediante l’utilizzo di piattaforme on-line messe a disposizione dall’azienda. Questo consente di avere una visione a 360 gradi di qualsiasi argomento affrontato durante la giornata lavorativa.

ELIANA: Attualmente il progetto su cui sono coinvolta ha come soggetto un’azienda italiana leader nel settore automotive e i miei task lavorativi riguardano lo svolgimento e supporto del testing condotto sulle attività di controllo che l’azienda opera sui propri processi aziendali. Il team di cui faccio parte è formato da un manager e due senior consultant appartenenti ad altre sedi di Deloitte Italia, nello specifico Bologna e Torino. Quotidianamente ho la possibilità di confrontarmi con loro e, attraverso la loro conoscenza del progetto e del cliente, avere un quadro più ampio della realtà aziendale in cui operiamo. Fin dal mio ingresso in azienda, sono stata da loro seguita con pazienza e attenzione permettendomi giorno dopo giorno di acquisire maggiore indipendenza. Ho la fortuna di lavorare su un progetto con un’azienda che è interessante da più punti di vista e grazie al quale mi è stata data la possibilità di conoscere da vicino il modo in cui aziende leader in tutto il mondo organizzano le proprie attività, piani e strategie oltre a conoscere chiaramente anche l’ambiente e la cultura che stanno alla base del loro successo sul piano economico.

Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere la tua carriera?

DANIELE: La carriera come consulente offre al neolaureato il vantaggio di lavorare fin da subito in ambienti giovanili i quali garantiscono un sereno clima professionale. Grazie ai numerosi progetti lavorativi offerti da queste società ai relativi clienti, la figura professionale dell’Analyst, il quale, nella maggior parte dei casi, si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro, ha la fortuna di incrementare la propria esperienza in contesti societari molto variegati e quindi poter adattarsi a qualsiasi differente situazione lavorativa.
A chiunque volesse entrare a far parte del mondo della consulenza consiglio di essere sempre disponibile e flessibile nei confronti dei colleghi ma soprattutto del cliente e di appassionarsi il più possibile alla materia così da poter lavorare al meglio aspirando sempre all’eccellenza.

ELIANA: Per chi vuole iniziare a lavorare in questo settore consiglio di fare affidamento sulla propria curiosità, determinazione e flessibilità cercando di comprendere in poco tempo i meccanismi e le dinamiche che caratterizzano i business con cui si entra in contatto al fine di stimolare il proprio pensiero critico ed imparare da ogni situazione.

Ti piacerebbe entrare in Deloitte Risk Advisory come Daniele ed Eliana?
Invia la tua candidatura per un’opportunità nell’area Risk Management o Extended Enterprise Risk Management.

L'hai trovato interessante?