Vita in Deloitte

Anna Binotto

Con l’emergenza Coronavirus ci siamo trovati a cambiare le nostre abitudini e il nostro modo di lavorare. Ciononostante abbiamo saputo non solo adattarci, ma anche trarre il meglio da questa situazione. Leggi di come le nostre persone hanno saputo affrontare questi cambiamenti nel lavoro e nella vita di tutti i giorni.

Ecco l’esperienza di Anna, giovane auditor di Audit&Assurance:

Come è cambiato il tuo modo di lavorare?

Abituati a lavorare presso i nostri clienti, ritrovarsi di punto in bianco ad essere operativi per un lungo periodo da casa ha sicuramente mutato il modo di lavorare, ma non l’approccio al lavoro stesso e alla mission di Deloitte.
Grazie agli strumenti messi a disposizione dal nostro network possiamo essere operativi da qualsiasi posto, ma devo dire che la mancanza di un contatto vis-a-vis con i colleghi ti estranea un po' dalla realtà. Ma qual è, poi, la realtà?
La quotidianità di oggi è fatta di desktop presentation su Skype, Zoom, meeting e tante call per allinearsi con i colleghi lontani. Ma abbiamo anche potenzialmente più tempo per la famiglia e per noi stessi: tutto dipende dalla situazione in cui ti trovi.

Con la riduzione degli spostamenti avrai guadagnato più tempo per te, come lo stai impiegando?

Il tempo in più? A casa i lavori non mancano avendo in famiglia delle attività di tipo agricolo: aiuto nel nostro vigneto (dove c’è sempre da fare!) e ne approfitto per riattivare le mie passioni, quali fotografia, lettura e cucina.

Che consiglio daresti ai tuoi colleghi per trarre il meglio da queste giornate di lavoro agile?

Mi ritengo fortunata, a casa ho ampi spazi e molto verde che hanno un forte impatto positivo sull’umore e auguro a tutti i miei colleghi di poter cogliere quanto la lezione più preziosa da questa esperienza forzata: mentre il mondo si è messo in stand-by, la terra ha continuato a fare il suo corso. Rispettiamola!

L'hai trovato interessante?